Lo ammetto, alla fine ho ceduto anch’io al fascino dello #smartwritingset di Moleskine.
Sapete di cosa si tratta?
In pratica un taccuino Moleskine in versione geek, proprio come me! Dite addio a screenshot di quaderni e appunti di colleghi d’ufficio, finalmente ho a disposizione uno strumento multifunzionale, che mi permette di prendere appunti, digitalizzarli e poterli utilizzare su ogni device, dal mio smartphone fino al computer.
In che modo?
Semplicissimo, scrivo tutto sulle pagine di un taccuino Moleskine “particolare”, grazie al sistema Paper Tablet+ e con la Pen+ riesco a catturare ogni idea con un semplice click.Una volta che ho finito di segnarmi tutto sul mio amato taccuino, posso digitalizzare e trasferire in real-time tutti i miei pensieri, ma ancora più figo si possono condividere come PDF, immagine, vettoriale (mannaggia sapessi disegnare!) e come file di testo.
Non è magnifico?
Sì lo è, perché ottimizzo alla grande i tempi di “copiatura” dei miei appunti, sfruttando il sistema nCodes dei fogli, e tramite il bluetooth integrato nella penna, trasferisco tutto sul mio iPhone! Et voilà 🙂
E se si scarica la penna?
Nessun pericolo, bastano solo 2 ore di ricarica per averla funzionante, e soprattutto la batteria ha una durata di circa 3 giorni a pieno utilizzo.
Inoltre, la si può utilizzare in modalità offline, quindi senza una connessione bluetooth attiva, infatti al suo interno c’è una memoria che può custodire fino a 1.000 pagine!
Personalizza e archivia un’altra funzionalità interessante è quella che permette di editare in modo digitale i nostri appunti.
Tramite l’app infatti, possiamo cambiare i colori dei testi, sottolineare i concetti fondamentali insomma abbellire il tutto a nostro piacimento!
Ma la funzionalità che preferisco è quella e-mail dal Paper Tablet, in pratica cliccando sulla bustina, sul foglio, trasferisco direttamente la mia pagina via mail in formato .pdf.
Infine è possibile archiviare e fare backup di tutti i nostri documenti attraverso le piattaforme più famose come Dropbox, iCloud, OneDrive ecc..
Dai, ci sarà almeno un difetto?
Sì, forse il pennino, o meglio io sono abituata a scrivere con pennarelli e punte molto grosse, e in effetti la punta di default della penna è molto sottile, e a tratti faccio fatica a scrivere 🙁
Vorrei tanto avere delle punte diverse magari da cambiare in base agli appunti che raccolgo!