Fra un paio d’anni tornerò a dormire tutta la notte Marti compie un anno e…
Tag: mamma
Cosa regalare a una mamma? Si è sempre indecisi… Dimenticate la famosa frase “tanto ha…
Cara mamma, non ti fa strano tornare alla normalità dopo questi mesi di forzato lockdown? Qualche settimana fa ha riaperto il mercato dei contadini sotto casa mia, io ci sono andata e mi è venuto da piangere. Eppure io in questo isolamento ci sono stata bene.
Ci aspetta una festa della mamma molto particolare quest’anno, ma si sa, un regalo fa…
BPM body pills mum: la possibilità di avere una personal coach e di poter fare attività fisica stando in casa! Dedicato a chi ha poco tempo, alle mamme e quelle in dolce attesa!
C’è una novità, però, quest’anno l’attribuzione del bonus e la determinazione del quantum che spetta ad ogni famiglia ruota attorno ad una parolina ben nota a tutti: ISEE.
Devo sempre pensare a tutto io? Quante volte ci è capitato di dire questa frase? Troppe. Sfortunatamente viviamo ancora nell’epoca in cui il ruolo della moglie o madre viene associata a quella della “casalinga” nel termine di “donna che fa tutto in casa”. Come si affronta il carico mentale?
Ecco, cari mammi, noi mamme vi chiediamo la cortesia di togliervi il mantello e di tornare a fare i papà. Quei papà che sanno quanto è bello e prezioso il gioco di squadra con le loro compagne di vita.
Mamme non si nasce ma si diventa: e se è vero che l’istinto materno è qualcosa di innato e che ogni giorno impariamo a fare il mestiere più bello del mondo insieme e grazie ai nostri figli è anche vero che a volte documentarsi aiuta ad affrontare tutto in maniera più serena e consapevole.
Per l’INPS, quindi, riposi giornalieri (del padre) e congedo di maternità obbligatorio (della madre) non erano compatibili e cumulabili.
Un modo per far crescere questo legame è il corpo a corpo ed è qui che per i nei genitori arriva in soccorso il babywearing.
È il primo contatto pelle a pelle che avviene tra madre e bambino la prima volta che i due si incontrano fuori, dopo nove mesi che si sfiorano dentro, dentro la pancia.
In questo post vorrei raccontarvi com’è stato il mio primo anno da mamma freelancer e come ho imparato a gestire il tempo e soprattutto il lavoro, e qualche spunto utile per chi diventerà mamma a breve!
Nei paesi del nord Europa è una realtà consolidata da tempo, ora si sta affermando anche in Italia: parliamo dell’asilo in casa.
Mi ritengo una persona “pacifista” nel quotidiano. Non mi piace litigare, non mi piace neanche…
Tra i ricordi della mia prima giovinezza, me ne sono rimasti molti legati alla famiglia…
In concreto, cosa significa tutto questo? Per sapere più nel dettaglio come è organizzata la Scuola dell’Infanzia a Metodo Montessori, che viene chiamata non a caso “Casa dei Bambini”, oltre al libro già citato consiglio la lettura di questo articolo.
“Carlo, no!” ormai è diventato un mantra, da quando ha imparato a gattonare e a…
Ecco i segreti “preziosi” che Manuela ha scoperto mandando i suoi bambini all’asilo nido!
UNA CHIACCHIERATA CON LA DOTTORESSA PATRIZIA GRITTI, SPECIALISTA IN GINECOLOGIA Questa volta inizierei con una…
Il secondo figlio. Ci si pensa, si sogna, si immagina. “Non vogliamo lasciare il primogenito…
La domanda: una mia amica è architetto; lavora a partita IVA presso uno studio. È…
Mammafit è un’associazione dilettantistica, riconosciuta dal Coni, che ha lo scopo di aiutare e sostenere…
“It takes a village to raise a child”: alla base di questo proverbio di origine…