C’è una novità, però, quest’anno l’attribuzione del bonus e la determinazione del quantum che spetta ad ogni famiglia ruota attorno ad una parolina ben nota a tutti: ISEE.
Tag: inps
Riposi giornalieri del padre se la mamma è lavoratrice autonoma: dietrofront dell’INPS
Per l’INPS, quindi, riposi giornalieri (del padre) e congedo di maternità obbligatorio (della madre) non erano compatibili e cumulabili.
Congedo parentale: un approfondimento in più
Ora, che la mia amica è prossima al rientro al lavoro dopo il periodo di congedo per maternità obbligatoria mi chiede qualche dettaglio in più sul periodo di congedo parentale.
Cambio appalto ed i diritti della madre in maternità
La nostra webmamma potrà stare tranquilla perché al suo rientro non solo potrà riavere il suo posto di lavoro ma potrà godere, altresì, di tutti i diritti (e crediti) maturati durante il precedente rapporto di lavoro con la società uscente dall’appalto.
Quante volte avete pensato di mettervi in proprio?
Diventare un freelancer è il sogno di molti, ma pochi decidono davvero di fare questo salto nel vuoto. Perché? In primis la paura dell’ignoto, delle difficoltà, del non riuscire a farcela ad arrivare a fine mese.
Anche le freelance vanno in maternità – Come sopravvivere all’INPS e ai figli
Molte (e molti) freelance non sanno che la maternità è un diritto anche per chi è iscritto alla gestione separata.
Pillole estive: restare a casa anche quando il congedo parentale finisce?
Carlo cammina, è ufficiale. E lo ha deciso nel giro di ventiquattro ore. Per giorni ha fatto le sue dovute “prove” poi, ieri, si è lanciato: ha piegato ed alzato…
Il ritorno al lavoro dopo la maternità: le 10 regole d’oro per “viaggiare informati”
Ciao mamme (e papà, non siete moltissimi ma ci siete!)!
Il lavoro notturno della madre
La signora mi domandava quali possibilità avesse di poter essere esentata dallo svolgimento del lavoro notturno in virtù della sua particolare condizione di gestante.
Nonni, tata o asilo nido?
Presto o tardi arriva il momento in cui la mamma deve tornare a lavorare, che sia a tempo pieno o part time, poco importa. Non potrà più dedicare tutto il suo tempo al piccolo di casa.