La risposta è semplice e si trova in Parentsmile, la prima piattaforma che, a livello europeo, supporta e sostiene tutte le famiglie, anche quelle in dolce attesa.
Parentsmile: stress e ansia? Nasce il portale per noi genitori

il magazine di Frenci Bello
La risposta è semplice e si trova in Parentsmile, la prima piattaforma che, a livello europeo, supporta e sostiene tutte le famiglie, anche quelle in dolce attesa.
Mal di testa, bruciore degli occhi e mal di schiena sono i disturbi più comuni lamentati da molti studenti dopo meno di una settimana dalla …
Un portale per non lasciare sole future mamme e neogenitori: 60 professionisti pronti a rispondere a dubbi e perplessità con concretezza ed eccellenza.
Una guida scritta a quattro mani in cui teoria e pratica si uniscono, per fornire consigli preziosi per tutti i genitori che scelgono di applicare i principi Montessori nel primo anno di vita del bambino.
E alla fine è arrivata l’estate. Nonostante tutto. Ci siamo chiusi in casa con il cappotto ancora appeso nell’ingresso, abbiamo visto la primavera dalla finestra …
Anche se in questo momento, a causa dell’emergenza sanitaria, tutti i corsi di gruppo sono stati annullati, tantissime figure professionali hanno scelto di mettere le proprie competenze a disposizione di tutte le donne in dolce attesa attraverso corsi e consulenze online.
C’è una novità, però, quest’anno l’attribuzione del bonus e la determinazione del quantum che spetta ad ogni famiglia ruota attorno ad una parolina ben nota a tutti: ISEE.
Ecco, cari mammi, noi mamme vi chiediamo la cortesia di togliervi il mantello e di tornare a fare i papà. Quei papà che sanno quanto è bello e prezioso il gioco di squadra con le loro compagne di vita.
Natale con i tuoi. Sì, ma quali tuoi?
Per l’INPS, quindi, riposi giornalieri (del padre) e congedo di maternità obbligatorio (della madre) non erano compatibili e cumulabili.
Ora, che la mia amica è prossima al rientro al lavoro dopo il periodo di congedo per maternità obbligatoria mi chiede qualche dettaglio in più sul periodo di congedo parentale.
La violenza ostetrica e ginecologica è una forma di violenza rimasta nascosta per molto tempo ed è tutt’ora spesso ignorata, fino ad oggi.
Se è complicato usare le parole può essere più semplice provare con i colori.
Meglio ancora se con l’aiuto di un amico speciale, un buffo mostro che ha fatto un pasticcio con le sue emozioni e non riesce più a rimetterle a posto.
Quando mi sono trovata ad analizzare con voi le tutele riconosciute ai genitori lavoratori in caso di malattia del figlio continuava a balzarmi una domanda …
Ieri ho avuto l’ennesima conferma di quanto noi donne possiamo fare voli rocamboleschi, di quanto possiamo sforzarci ma, purtroppo, fin quando non ci sarà un vero …
Tutte le volte che vado dal pediatra per i miei bimbi mi capita di sbirciare la sua scrivania. Lo facevo sin da piccola nell’ufficio del …
Presto o tardi arriva il momento in cui la mamma deve tornare a lavorare, che sia a tempo pieno o part time, poco importa. Non potrà più dedicare tutto il suo tempo al piccolo di casa.
Perchè non immaginare un calendario dell’Avvento fatto di tempo condiviso, da vivere con i nostri bambini, di tempo che alla fine, stando con loro, dedichiamo anche noi stessi, a far stare bene il nostro cuore?