Un portale per non lasciare sole future mamme e neogenitori: 60 professionisti pronti a rispondere a dubbi e perplessità con concretezza ed eccellenza.
Tag: figli
QUID+ svela i segreti del coding per i più piccoli
QUID+, la linea editoriale educativa firmata da Gribaudo, parte del Gruppo Feltrinelli, con il gioco di società Coding con le fiabe – Giochi per stimolare il pensiero logico, permette ai più piccoli di fare esperienza con il coding e si pone a fianco di genitori, docenti ed educatori, per supportarli nell’insegnamento di questa materia.
La didattica a distanza è una scommessa: intervista ad Enrico Galiano
Ne abbiamo letto, ne abbiamo sentito molto parlare. Ma come la vivono gli studenti? Come è cambiato il lavoro dei professori? Cosa rimarrà di questa esperienza nella scuola del futuro?
Perché il femminismo fa bene alla genitorialità
Vediamo, nella pratica tre motivi per cui il femminismo rende la genitorialità una terra felice.
Come ci vediamo sullo schermo? Le 5 madri più interessanti delle serie tv
Le madri, nella vita vera, come sullo schermo, vengono giudicate più severamente. Ci si ritrova spesso a criticare l’operato delle madri, ma se ci pensiamo non ci si sofferma a criticare allo stesso modo le scelte dei padri.
Lettera a mia madre
Cara mamma, non ti fa strano tornare alla normalità dopo questi mesi di forzato lockdown? Qualche settimana fa ha riaperto il mercato dei contadini sotto casa mia, io ci sono andata e mi è venuto da piangere. Eppure io in questo isolamento ci sono stata bene.
Quali sono gli effetti della quarantena sui bambini? Ne parliamo con Michela Launi, Psicologa
Che effetto avrà, questa quarantena, sui nostri bambini? Ce lo siamo chiesti più volte, noi genitori, durante le lunghe settimane passate in casa.
Body Pills Mum: la tua personal coach a casa!
BPM body pills mum: la possibilità di avere una personal coach e di poter fare attività fisica stando in casa! Dedicato a chi ha poco tempo, alle mamme e quelle in dolce attesa!
Home sweet home #iorestoacasa
Casa dolce casa, è proprio il caso di dirlo. In questi giorni di grande solitudine, ognuno di noi chiuso nel proprio tepore, nella propria piccola vita, la casa è la…
Ostetriche online: 5 corsi per chi è in dolce attesa
Anche se in questo momento, a causa dell’emergenza sanitaria, tutti i corsi di gruppo sono stati annullati, tantissime figure professionali hanno scelto di mettere le proprie competenze a disposizione di tutte le donne in dolce attesa attraverso corsi e consulenze online.
Maternità obbligatoria: quali novità in previsione del 2020
Tra le proposte che sono state ventilate al fine di cercare di appianare la differenza salariale c’è quella di riformare il congedo in caso di nascita del figlio.
Carico mentale: come si affronta?
Devo sempre pensare a tutto io? Quante volte ci è capitato di dire questa frase? Troppe. Sfortunatamente viviamo ancora nell’epoca in cui il ruolo della moglie o madre viene associata a quella della “casalinga” nel termine di “donna che fa tutto in casa”. Come si affronta il carico mentale?
Per favore, non chiamateli mammi
Ecco, cari mammi, noi mamme vi chiediamo la cortesia di togliervi il mantello e di tornare a fare i papà. Quei papà che sanno quanto è bello e prezioso il gioco di squadra con le loro compagne di vita.
Congedo parentale, quanto tempo prima fare domanda?
Per la “mamma collega” di oggi il termine da dover rispettare è pari a 15 giorni, e il vostro?
Libri per le (neo) mamme: cinque letture consigliate
Mamme non si nasce ma si diventa: e se è vero che l’istinto materno è qualcosa di innato e che ogni giorno impariamo a fare il mestiere più bello del mondo insieme e grazie ai nostri figli è anche vero che a volte documentarsi aiuta ad affrontare tutto in maniera più serena e consapevole.
Riposi giornalieri del padre se la mamma è lavoratrice autonoma: dietrofront dell’INPS
Per l’INPS, quindi, riposi giornalieri (del padre) e congedo di maternità obbligatorio (della madre) non erano compatibili e cumulabili.
Anche le freelance vanno in maternità – Come sopravvivere all’INPS e ai figli
Molte (e molti) freelance non sanno che la maternità è un diritto anche per chi è iscritto alla gestione separata.
Il “mobbing dei piccoli”: il bullismo
Quando si parla di bullismo, cos’è e quali tutele legali abbiamo?
Perché e come scegliere un’ostetrica in gravidanza (e non solo)
Sono da poco diventata mamma per la seconda volta (le mie bambine hanno, rispettivamente, 4 anni una e 4 mesi l’altra). In tanti mi dicevano che la seconda gravidanza sarebbe stata molto diversa dalla prima: maggiore stanchezza, meno “farfalle nello stomaco” e testa nelle nuvole.
Pillole estive: restare a casa anche quando il congedo parentale finisce?
Carlo cammina, è ufficiale. E lo ha deciso nel giro di ventiquattro ore. Per giorni ha fatto le sue dovute “prove” poi, ieri, si è lanciato: ha piegato ed alzato…
Pillole estive: test di gravidanza positivo? La to do list della mamma lavoratrice
(cosa fare – step by step – dalla comunicazione della gravidanza alla richiesta del congedo parentale)
Famiglia: in arrivo il nuovo bonus, l’assegno unico!
Adoro il caldo, difficilmente mi sentirete lamentarmi per il caldo. Ogni anno attendo pazientemente che il freddo (e l’umidità, siamo a Milano eh!) si volatilizzino per rifocillarmi ed “asciugarmi” con…
Sindacati e maternità: una chiacchierata con Patrizia Cannizzo di CISL.
Mi ritengo una persona “pacifista” nel quotidiano. Non mi piace litigare, non mi piace neanche discutere, non mi piacciono i “bracci di ferro” futili: nel mio quotidiano, nella mi vita…
Smart working: le mamme hanno la priorità?
Mamme, ricordate che godete di un “diritto di priorità” rispetto ad altri lavoratori!
Il tempo per noi mamme
Le giornate delle mamme sono lunghe, lunghissime. Quasi sempre sono le prime ad alzarsi la mattina e le ultime ad andare a dormire la sera.
Sveliamo il mistero: perchè fuori dall’Italia si fanno più figli?
Chiacchieravo qualche giorno fa con la segretaria di uno studio medico, in attesa di prendere un nuovo appuntamento e, facendole la congratulazioni per il pancino che si intravedeva (attenzione, specifico,…
Disegno di legge Pillon: spinta innovativa o processo di regressione?
Ieri ho avuto l’ennesima conferma di quanto noi donne possiamo fare voli rocamboleschi, di quanto possiamo sforzarci ma, purtroppo, fin quando non ci sarà un vero e proprio riassetto societario, le…
Fratelli: amore, gelosia e strategie di sopravvivenza
Il secondo figlio. Ci si pensa, si sogna, si immagina. “Non vogliamo lasciare il primogenito figlio unico” ci siamo sempre detti “se sarà possibile”. E poi arriva il momento buono. Il…