Come annunciato qualche tempo fa, anche Instagram introduce i post sponsorizzati. Vediamo come funziona la sponsorizzazione attraverso Facebook:
- Scegliamo la pagina di riferimento, nella schermata Impostazioni, nel menù a sinistra compare la voce Inserzioni di Instagram.
- Una volta configurato il profilo Instagram di riferimento, possiamo iniziare a creare la prima campagna, attraverso il tool Power Editor e tramite l’API pubblicitaria di Facebook. (Al momento non è possibile creare ed editare campagne Instagram all’interno di Facebook Ads Manager).
- Una volta in Power Editor clicca sulla tab +Crea campagna, inserisci il Nome della campagna, scegli come tipo di acquisto Asta e infine scegli un obiettivo pubblicitario che supporti le inserzioni di Instagram (se non trovate la voce vuol dire che il vostro Power Editor non è ancora abilitato).
- A questo punto, crea un gruppo di inserzioni e un’inserzione per la tua campagna, come se fosse una classica di Facebook, scegliendo target, budget ecc.
Si possono scegliere tre obiettivi diversi per la nostra pubblicità su Instagram: portare nuovi clic e visite al sito web, incentivare il download di un app o incrementare le visualizzazioni di un video. - Una volta inserito questi dati, procedi con la personalizzazione dell’annuncio, inserendo immagini, video oppure creando un carousel. Inoltre inserisci una call-to-action (link diretto, acquista subito, scopri subito etc.)
- Attraverso Facebook Power Editor e Facebook Ads Manager è possibile anche moderare i commenti del post sponsorizzato su Instagram.
Grazie, sto cercando di creare un’inserzione singola (visualizza video intero), ma non capisco perché dalla gestione Inserzione posso impostare un budget giornaliero, mentre dal power editor (che non uso mai) c’è solo il meccanismo ad sta.
Mi chiedo se:
C’è un modo per fissare comunque un budget massimo di spesa giornaliera dal PowerEditor
Se sì, da dove ci arrivo
grazie!!!
Ciao Elisabetta,
le campagne Instagram vengono gestite da power editor non è possibile attivarle con il “classico” strumento di campagne Facebook che si utilizza per sponsorizzare i post. Da power editor è possibile attivare un budget di spesa massimo, ti consiglio questo link che ti aiuta a risolvere il tuo problema.
A presto!