Natale con i tuoi.
Sì, ma quali tuoi?
Dicembre è un mese intenso, di corsa.
Un mese di scadenze da rispettare, di regali da comprare e impacchettare di nascosto, di notti lunghe per i genitori, di impegni da incastrare, di cene di auguri, di baci e di abbracci, di recite a scuola e immancabili malanni invernali, di ricette da rispolverare insieme ai ricordi più belli.
Alzi la mano chi non ha fatto l’equilibrista per incastrare il pranzo di Natale con i suoceri, la cena della Vigilia con genitori e il panettone da mangiare con i cugini e chi invece “venite tutti da noi che è più bello”.
Natale è famiglia, che sia grande o piccolissima. E’ magia a quattro come a quarant’anni. Costruisce e chiama ricordi.
In questi giorni mi sembra bello avere sul comodino qualche racconto da leggere, di quelli che scaldano il cuore. E fanno pensare, perché il Natale non sia solo la corsa matta ai regali.
Per questo, per l’appuntamento di oggi con Geekbook ho scelto di parlarvi di un libro per adulti: “SmALLchristmas, Natale in famiglie a geometria variabile”. Venticinque bellissimi racconti scritti da chi ha fatto parte di una piccola famiglia.
Da Claudio Bisio a Benedetta Tobagi, da Maria Laura Rodotà a Sofia e Gisella Canali e molti altri, senza dimenticare la meravigliosa introduzione di Lella Costa che cita Lilo e Stitch, il bellissimo cartone animato di Walt Disney che di questa strana cosa che è la famiglia ha dato la definizione più bella di sempre.
Tante le storie che vi faranno commuovere, ridere, pensare, sognare.
Molti i personaggi che non dimenticherete: una mamma sola con la sua bambina, un papà che cresce i suoi figli perché la vita ha voluto così, fratelli che fanno tanti Natali, uno con ognuna delle loro famiglie.
Il filo rosso è quello dell’allegria, della serenità contro il pregiudizio di chi immagina un velo di tristezza sulla vita dei genitori separati e dei loro figli.
Perché questi Natali, anche se più piccoli di altri, sono luminosi e preziosi. E indimenticabili.
Il consiglio di GeekMum: un libro da mettere sotto l’albero, così aiuterete anche l’Associazione Smallfamilies, nata a Milano con l’obiettivo di sostenere, informare, orientare, conoscere e tutelare i diritti delle famiglie monogenitoriali.