Un gioiellino il nuovo Sony Xperia Z3 Compact. Piccolo nelle dimensioni ma non nelle prestazioni, un dispositivo che sostituisce il precedente Z1 con moltissime novità.
Estetica:
è considerata un plus, dal design minimal e dal retro in vetro (lo Z1 aveva una scocca in plastica), i tasti fisici in alluminio e un bordo di plastica opaca che dona un effetto molto bello al device. Inoltre è resistente all’acqua ed alla polvere. Oltre a questo due speaker frontali stereo con un audio forte e pulito. Un altro plus, lo Z3 si trasforma in controller di PlayStation 4.
Fotocamera:
20.7 megapixel, leggermente penalizzante in condizione di “buio” però in generale le foto sono molto buone. Il nuovo “G Lens” da 25mm. La fotocamera anteriore invece, è di 2.2 megapixel. Sensibilità ISO 128005. Video in FullHD e 4K, è possibile mettere comodamente in “pausa” il video che si sta registrando e farlo ripartire nel momento più opportuno.
Display:
Da 4,6 pollici ha una risoluzione di 720 x 1280, decisamente luminoso come display.
Batteria:
Sorprendente, con una durata di circa 2 giorni! 2600 mAh di batteria. Con Ultra STAMINA, impostazione che disabilita un certo numero di funzionalità del device quando non utilizzate.
Gestualità:
Doppio tap sullo schermo per riattivarlo, silenziare una chiamata semplicemente appoggiando il dispositivo a faccia in giù o mantenere lo schermo acceso quando necessario, come ad esempio quando si sta guardando una foto, o spegnerlo quando non lo si sta utilizzando: sono queste tutte funzionalità nuove legate alla gestualità che fanno della serie Xperia Z3 veri e propri oggetti del desiderio.
Conclusione:
Un device “compatto” di qualità, perfetto per chi cerca uno smartphone con delle dimensioni ridotte, un hardware ottimizzato ed un design di classe.