Dopo il grande successo ottenuto con la mostra dedicata a Wim Wenders, Villa Panza apre le porte ai visitatori per un altro appuntamento speciale: “Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster (Opere dal 1982 al 2015)”.
Fino al 28 febbraio 2016 avete tempo per dedicare una giornata alla mostra che vede due artisti contemporanei a confronto, che lavorano con materiali diversi prendendo in considerazione la “terra“, vista come elemento di una natura potente, che genera la vita e ne determina le trasformazioni.
Una mostra che tratta un tema attuale, essendo in concomitanza con Expo Milano 2015, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. All’interno della Villa si possono ammirare 28 grandi opere e installazioni realizzate tra il 1982 ed il 2015. Un percorso emotivo, attraverso la natura, tra gli spazi interni ed esterni della proprietà.
I due artisti, Roxy Paine e Meg Webster, con modalità differenti, mettono in evidenza la forza creatrice della natura e la contraddizione che nasce nella società contemporanea dallo sfruttamento di tali energie da parte dell’uomo.
Alcuni lavori sono stati appositamente costruiti in villa, in diretta simbiosi con gli spazi esistenti, mentre altri provengono da istituzioni internazionali come il Solomon R. Guggenheim Museum, il The New School Art Collection e il Whitney Museum of American Art di New York, il Museo Cantonale di Lugano, l’Israel Museum di Gerusalemme.
[tribulant_slideshow gallery_id=”2″]
Una mostra davvero interessante, Villa Panza poi è un luogo meraviglioso, in cui poter rilassare la mente e dedicarsi all’arte e all’architettura.
Durante la mia visita in Villa, mi sono ritagliata qualche minuto nel parco, seduta su una panchina per scrivere questo post, utilizzando il mio HP Pavilion x360.
Spesso dalla fretta non riesco a scrivere subito i miei appunti, così invece ho avuto la possibilità di raccogliere subito le impressioni della mostra, grazie a questo PC convertibile che è utilizzabile nella modalità notebook per lavorare o semplicemente scrivere mail, in quella stand per guardare contenuti come un film, in quella a tenda per giocare o in quella tablet quando si è in movimento.
HP Pavilion x360 presenta una cerniera innovativa che sfrutta tre ingranaggi a spirale per un movimento sincronizzato e preciso, che garantisce una rotazione agevole o il blocco in posizione del display in base ai propri desideri, mantenendo un profilo sottile. Inoltre, per una riproduzione ottimale del suono, HP Pavilion x360 dispone dell’audio B&O Play.
Tornando a casa invece, mi sono dedicata all’editing delle fotografie, grazie alla stampante HP ENVY 7640 e All-in-One, che aumenta la creatività. E’ possibile creare foto di qualità professionale, eseguire facilmente operazioni di stampa, scansione e inviare fax.
Grazie ad HP ePrint si può stampare dal proprio smartphone, table o PC semplicemente tramite una connessione Internet inviando una mail all’indirizzo web della stampante.
Vi ho incuriositi abbastanza?
Allora prenotate una visita alla mostra Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster (Opere dal 1982 al 2015) per maggiori informazioni visitate il sito fondoambiente.it.
Orari
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
Biglietti
Iscritti FAI: € 6,00
Intero: € 12,50