E molti si sono chiesti come viene affrontato il tema lavoro in questa situazione di emergenza? Andare o non andare a lavoro visto il rischio contagio?

E molti si sono chiesti come viene affrontato il tema lavoro in questa situazione di emergenza? Andare o non andare a lavoro visto il rischio contagio?
C’è una novità, però, quest’anno l’attribuzione del bonus e la determinazione del quantum che spetta ad ogni famiglia ruota attorno ad una parolina ben nota a tutti: ISEE.
Tra le proposte che sono state ventilate al fine di cercare di appianare la differenza salariale c’è quella di riformare il congedo in caso di nascita del figlio.
Per l’INPS, quindi, riposi giornalieri (del padre) e congedo di maternità obbligatorio (della madre) non erano compatibili e cumulabili.
Ora, che la mia amica è prossima al rientro al lavoro dopo il periodo di congedo per maternità obbligatoria mi chiede qualche dettaglio in più sul periodo di congedo parentale.
La nostra webmamma potrà stare tranquilla perché al suo rientro non solo potrà riavere il suo posto di lavoro ma potrà godere, altresì, di tutti i diritti (e crediti) maturati durante il precedente rapporto di lavoro con la società uscente dall’appalto.
La violenza ostetrica e ginecologica è una forma di violenza rimasta nascosta per molto tempo ed è tutt’ora spesso ignorata, fino ad oggi.
Gli esperti lo definiscono “evento dissociativo”, una specie di black out della mente che prescinde dall’amore che si prova per il proprio figlio ma che ha a che fare solo e unicamente con il fatto che azioni, pensieri ed emozioni non sono sintonizzati e ciascuna va nella sua direzione.
Siamo agli sgoccioli, la settimana prossima inizieremo l’inserimento al nido e per quanto il bel carattere di Carlo, il suo buonumore, la sua giovialità e la sua simpatia mi facciano ben sperare…
La giornata di ieri per me e per la mia famiglia è una giornata particolare, una giornata che, ancora oggi, lascia spazio ad un amaro in bocca che – nonostante gli anni…
Nei paesi del nord Europa è una realtà consolidata da tempo, ora si sta affermando anche in Italia: parliamo dell’asilo in casa.
Oggi il mondo sembra un concentrato di violenza e sembra che l’uomo riesca ad esprimere sé stesso solo attraverso la violenza. Oggi sembra che tutto ciò che muove l’uomo sia la violenza e sembra, anche, che la violenza venga scaraventata fuori con una facilità, una gratuità, una irrazionalità e un furore inaudito.
Carlo cammina, è ufficiale. E lo ha deciso nel giro di ventiquattro ore. Per giorni ha fatto le sue dovute “prove” poi, ieri, si è lanciato: ha piegato ed alzato le sue…
(cosa fare – step by step – dalla comunicazione della gravidanza alla richiesta del congedo parentale)
Sin da quando si è piccoli ci viene insegnato che “la vita è fatta di prove da superare”, cresciamo già con l’idea che a scuola, nello sport, in amore, nel lavoro dovremo…
Ecco Workin’ moms è tutto questo, è mettersi a nudo, interrogarsi e “sentirsi assolte”, è perdonarci ogni qualvolta non ci sentiamo all’altezza e provare a perdonare tutti coloro che ci remano contro e non ci sostengono nel poter vivere in maniera fisiologica la nostra maternità.
Mi chiamo Oriana, ho 31 anni, sono avvocato, sono moglie e sono madre di Carlo, sono orgogliosamente terrona ma sono anche felicemente milanese d’adozione.
Adoro il caldo, difficilmente mi sentirete lamentarmi per il caldo. Ogni anno attendo pazientemente che il freddo (e l’umidità, siamo a Milano eh!) si volatilizzino per rifocillarmi ed “asciugarmi” con le temperature…
Mi ritengo una persona “pacifista” nel quotidiano. Non mi piace litigare, non mi piace neanche discutere, non mi piacciono i “bracci di ferro” futili: nel mio quotidiano, nella mi vita personale, dove…
Qualche giorno fa, dopo aver saputo che nella mia città si è tenuto un concerto di una band della quale ero fan sfegatata da adolescente, ho sentito il richiamo al passato e…
Qualche giorno fa, durante l’evento organizzato da Fattoremamma, ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere tante mamme e di condividere le loro storie personali e professionali.
Quando mi sono trovata ad analizzare con voi le tutele riconosciute ai genitori lavoratori in caso di malattia del figlio continuava a balzarmi una domanda alla quale però, fino ad oggi, non…
La signora mi domandava quali possibilità avesse di poter essere esentata dallo svolgimento del lavoro notturno in virtù della sua particolare condizione di gestante.
Una delle emozioni che preferisco è la gioia, e, tra le tante, una delle cose che più mi piace fare è ingenerare negli altri ottimismo e positività: è proprio una delle mie…
Proprio negli ultimi giorni è stata “sganciata la bomba” bonus baby sitter, ci sono state informazioni contrastanti, smentite pubbliche del Vicepresidente del Consiglio che, però, cozzano con i comunicati ufficiali da parte…
“Carlo, no!” ormai è diventato un mantra, da quando ha imparato a gattonare e a scorrazzare per casa me lo ritrovo ovunque, pronto a combinarne di tutti i colori.
Driiin, sento già la campanella della scuola risuonare nelle mie orecchie e, per me che sono una ritardataria cronica, sapere che a breve dovrò lottare contro un altro orologio che, con il suo ticchettio mi…
Chiacchieravo qualche giorno fa con la segretaria di uno studio medico, in attesa di prendere un nuovo appuntamento e, facendole la congratulazioni per il pancino che si intravedeva (attenzione, specifico, era una…
Ieri ho avuto l’ennesima conferma di quanto noi donne possiamo fare voli rocamboleschi, di quanto possiamo sforzarci ma, purtroppo, fin quando non ci sarà un vero e proprio riassetto societario, le donne, noi…
Carlo ha imparato a “ballare”, muove il suo “culotto” a ritmo di qualsiasi musica ormai. Abbiamo iniziato con la sigla di una serie tv che guardo abitualmente, poi siamo passati a “Nella…
Sono sul treno, nel passeggino accanto a me ho Carlo che (stranamente) dorme beato e insieme stiamo raggiungendo casa di mia madre, direzione Campania.
Guardo Carlo giocare, tra i tanti giochini sonori, colorati e interattivi ciò che carpisce sempre la sua attenzione più di tutti sono, nella sua cesta dei tesori, oltre a Nino il cavalluccio…
Penso che condividere, nella vita, sia una delle più belle possibilità che abbiamo per poter riuscire ad avere dalle piccole dosi di felicità, dal banale aiuto nei piccoli problemi quotidiani alla soluzione…
Guardo mio figlio, i suoi occhi tondi e dolci che sorridono ogni volta che la linea della sua bocca si allarga facendo fare capolino ai due dentini che campeggiano con orgoglio.
UNA CHIACCHIERATA CON LA DOTTORESSA PATRIZIA GRITTI, SPECIALISTA IN GINECOLOGIA Questa volta inizierei con una citazione tratta da uno dei più importanti “scritti” posti a fondamento della nostra società.“Tutti hanno diritto di…
Oggi facciamo chiarezza sul tema delle dimissioni durante la maternità, è possibile farlo? Si può chiedere l’indennità di disoccupazione?
Ci sono dei momenti nella vita in cui ci si sente di essere talmente tanto pieni di energia da poter muovere le montagne, dicono.
Ammetto che quando ero all’Università, all’esame di diritto del lavoro progredito (che ho amato) l’argomento che proprio non mi entrava in testa era il part-time.
La domanda: una mia amica è architetto; lavora a partita IVA presso uno studio. È la classica “finta” libera professionista che stacca esattamente dodici fatture all’anno come se fossero buste paga emesse…