È il primo contatto pelle a pelle che avviene tra madre e bambino la prima volta che i due si incontrano fuori, dopo nove mesi che si sfiorano dentro, dentro la pancia.

È il primo contatto pelle a pelle che avviene tra madre e bambino la prima volta che i due si incontrano fuori, dopo nove mesi che si sfiorano dentro, dentro la pancia.
L’ostetrica è una figura professionale sanitaria che si occupa di assistere la donna durante il periodo di gravidanza, parto e puerperio, ma spesso – se ne ha i requisiti e ha seguito una formazione specifica – anche della salute del pavimento pelvico, della sessualità e di altre tematiche relative al benessere femminile. Svolge la sua attività in strutture sanitarie, pubbliche o private, come dipendente o libera professionista.
Superata la fase degli acquisti per la scuola, archiviato l’inserimento all’asilo, inizia davvero l’anno nuovo. E con lui la routine, le corse della mattina, l’organizzazione della famiglia.
La cucina è un territorio perfetto per interessare e coinvolgere i piccoli, occupandoli e creando dei bei ricordi!
Mancano pochi giorni al suono della campanella e noi mamme stiamo già pensando al set per l’asilo, al guardaroba dei nostri bambini, al necessario per le attività sportive.
“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.”
Settembre è il mese degli inizi, inizio scuola, inizio asilo, inizio attività sportive. La piscina è una delle preferite. Insegno nuoto da quasi vent’anni ma, da quando sono mamma vedo tante cose…
In questi giorni si parla tanto di zero waste (e forse non abbastanza). Le notizie che arrivano dall’Amazzonia e non solo, sono davvero disarmanti e molto preoccupanti. Povero il nostro Mondo.
Settembre è il mio mese preferito. Adoro quando il clima è ancora caldo, ma l’afa si è ormai stemperata e si possono indossare ancora gli abitini leggeri sopra all’abbronzatura, con le All…
Il vero inserimento al nido è per noi genitori, la vera prova del distacco è tutta nostra, i nostri figli saranno felici di stare con gli altri bimbi e di diventare grandi. Ecco per voi qualche consiglio “pratico” per come affrontare questa nuova avventura.