Oggi per la rubrica #geekbook abbiamo raccolto alcuni titoli a tema Natale per i nostri bimbi, pronti a fare shopping?

Oggi per la rubrica #geekbook abbiamo raccolto alcuni titoli a tema Natale per i nostri bimbi, pronti a fare shopping?
Un libro di grandi dimensioni, ricco di splendide immagini e testi in rima per accompagnare i più piccoli nel mondo dei sogni!
Settembre, come gennaio, è un mese di nuovi inizi e cambiamenti. Dopo il lockdown e il periodo estivo particolare, scuole e università sono in fase di ripartenza, gli uffici stanno tornando a…
“Il piccolo bruco mai sazio” è un libro cult della letteratura per l’infanzia, uno di quei titoli che, a mio parere, non può assolutamente mancare nella libreria dei più piccoli.
La libraia me lo ha consigliato perché lo ritiene perfetto per preparare i bambini al distacco dalla mamma, dal papà, da casa loro, magari in vista dell’inserimento all’asilo nido o alla scuola materna.
Forse in questo periodo le paure bussano più spesso alla nostra porta, i bambini hanno bisogno di metabolizzare quello che sta succedendo intorno, di fare spazio ai timori e a superarli con il coraggio.
“Dov’è la mia mamma” è uno dei capolavori di Julia Donaldson, ideatrice del famosissimo personaggio del “Gruffalò”.
Un libro gioco in cui tra tanti scenari colorati e molto “affollati”, i bimbi devono usare il loro spirito di osservazione per scovare le stranezze e i particolari nascosti nella pagina.
“Di che colore è un bacio?” è un libro pieno di tenerezza, colori e curiosità. In questo libro l’autrice Rocio Bonilla ci regala una dolcissima protagonista, Monica, detta Minimoni, amante dei colori…
Oggi ti voglio proporre un libro che abbiamo trovato sotto l’albero di Natale e che il mio bambino ha subito adorato.
Oggi vi parliamo di un libro che non può mancare nella libreria dei più piccini. “A Caccia dell’Orso” è un albo illustrato, un classico scritto nel 1989 che ancora oggi è in vetta alle classifiche dedicate alla letteratura per l’infanzia.
Mamme in Sol è un libro di coccole per mamma e bambino composto da poesie e dolci melodie. Uno strumento per interagire con il bebè sin dalle prime settimane.
Questa è una storia di talenti e di passioni. È una favola delicata, per bimbi che hanno voglia di pensare, di immaginare e di credere che ognuno di noi, prima o poi,…
Sabato d’autunno. Fuori piove. Cosa c’è di più bello che leggere, tutti insieme sul divano? Se i vostri bambini amano la lettura Gli orsi non leggono! è un libro perfetto per loro.
Il libro di oggi, GIOCA CON L’ARTE di Marion Deuchars, offre moltissimi spunti e suggerimenti per far divertire i nostri bambini con materiali e tecniche differenti. Perché l’arte non é una cosa solo da “grandi”, l’arte è per tutti!
Se è complicato usare le parole può essere più semplice provare con i colori.
Meglio ancora se con l’aiuto di un amico speciale, un buffo mostro che ha fatto un pasticcio con le sue emozioni e non riesce più a rimetterle a posto.
Qualche volta, prima di cominciare a leggere un libro, o una storia, è necessario fermarsi a conoscere la persona che ha composto per noi la sinfonia di parole e segni che stiamo…
È vero che ormai agosto sta per terminare, ma ci sono ancora un sacco di giorni per fare belle passeggiate da poter fare in montagna tra Settembre ed Ottobre, godendosi i meravigliosi paesaggi (meno affollati) e soprattutto i colori della natura.
Il mio secondo genito si chiama Pietro, ha otto anni e mezzo. Pietro è profondo e pieno di immaginazione, il suo cuore è come un pozzo in cui si riflette la luna…