
Un libro di grandi dimensioni, ricco di splendide immagini e testi in rima per accompagnare i più piccoli nel mondo dei sogni!
Sul sito di Topipittori si legge: “Una galleria di piccoli pigroni del regno animale: cultori di pigiami, collezionisti di plaid, amanti del cuscino, devoti della ciabatta, esperti di materassi, artisti del lenzuolo. Un libro indispensabile per imparare a sognare, russare, riposarsi, rilassarsi, pisolare, parlare nel sonno, addormentarsi, farsi cullare, andare in sonnambula. Il vademecum in rima della nanna nelle sue mille sfumature, la bibbia del letargo, il baedeker della notte: un libro indispensabile per incamminarsi con fiducia nel paese dei sonni leggeri e di quelli pesanti. Ideale per dormiglioni, insonni, sognatori, esploratori del silenzio, timorosi del buio, viaggiatori delle stelle.”
Solo a leggere la presentazione viene voglia di immergersi tra le pagine di questo albo illustrato pieno di magia ma sarà la prima lettura a conquistare definitivamente grandi e piccini.
L’abbinamento testo e immagini è secondo me davvero riuscito. Entrambi sono infatti capaci di rilassare e trasportare verso altre dimensioni, grazie al ritmo conciliante delle rime e agli scenari da sogno riprodotti dalla bravissima illustratrice.
Un libro tutto da sussurrare, che incanterà i più piccoli e che i più grandi ripeteranno a memoria prima di abbandonarsi al sonno. Adatto da 1 a 99 anni!
Titolo: Il grande libro dei pisolini
Autore: Giovanna Zoboli Simona Mulazzani
Edizioni: Topipittori
Età consigliata: da 1 anno.
Il consiglio di Geekmum: “Il grande libro dei pisolini” è il testo perfetto per la routine pre nanna; abbassate le luci, abbracciatevi e… il libro farà il resto. Buona lettura e buonanotte 🙂