È arrivato il momento di togliere il pannolino? Possiamo approfittare di queste settimane senza asilo, con più tempo a disposizione.
Autore: Lucia Massarotti
10 idee per i regali di Natale per i nostri bambini
Ci siamo quasi. Manca poco a Natale. E’ cominciato il conto alla rovescia.I vostri bambini hanno già spedito la letterina a Babbo Natale? Se c’è ancora spazio per un desiderio, ecco qui qualche idea.
Questo Natale vorrei… una camera nuova! 10 idee per rinnovare la camera dei bambini
Se i vostri bambini hanno cominciato così la loro letterina ecco dieci idee -utili e belle- per andare incontro ai loro desideri e le loro camerette!
La didattica a distanza è una scommessa: intervista ad Enrico Galiano
Ne abbiamo letto, ne abbiamo sentito molto parlare. Ma come la vivono gli studenti? Come è cambiato il lavoro dei professori? Cosa rimarrà di questa esperienza nella scuola del futuro?
Quando scatta la quarantena: pensieri e consigli da condividere tra genitori
Sembrava un sabato normale. Normale come può esserlo di questi tempi. O, meglio ancora, come poteva esserlo tre settimane fa circa. Fuori il sole e il cielo blu d’autunno. In cucina il caffè sul fuoco e le risate dei miei bambini.
Back to school un mese dopo: pensieri e consigli pratici per genitori funamboli
Un mese di abitudini nuove, di mascherine e disinfettanti, di temperatura misurata all’ingresso e giacche da chiudere nei sacchetti.
Grazie, settembre e arrivederci!
Settembre è sempre stato il mio mese preferito. Quello dei nuovi inizi, della ripresa, delle promesse e dei buoni propositi. Luce dorata e cieli blu. Le prime foglie gialle e il profumo delle matite appena temperate che usciva dalla cartoleria davanti alla scuola.
Fratelli. Amore, gelosia e strategie di sopravvivenza. Parte seconda.
E allora ecco i cinque spunti di riflessione che ho aggiunto alle mie piccole strategie, complice il lungo lockdown, l’osservazione di tanti mesi e qualche buona lettura.
In cucina con i bambini: scaloppine di pollo al limone
E alla fine è arrivata l’estate. Nonostante tutto. Ci siamo chiusi in casa con il cappotto ancora appeso nell’ingresso, abbiamo visto la primavera dalla finestra e finalmente siamo usciti, con i nostri bambini, quando era già tempo di pantaloni corti.
In cucina con i bambini: la ciambella per colazione
ho pensato di proporvi una ricetta semplice e veloce da far trovare sul tavolo della colazione alla vostra famiglia per cominciare bene la giornata.
Geek book: Le paure di Gatto Filo
Forse in questo periodo le paure bussano più spesso alla nostra porta, i bambini hanno bisogno di metabolizzare quello che sta succedendo intorno, di fare spazio ai timori e a superarli con il coraggio.
Diario di una quarantena in cucina (con i bambini): pasta con zucchine, zafferano e pomodorini
Passiamo sempre tanto tempo in cucina insieme, coloriamo molto, leggiamo favole, inventiamo giochi, costruiamo tende in salotto, mettiamo in fila le giornate esattamente come nelle ultime dieci settimane.
Quali sono gli effetti della quarantena sui bambini? Ne parliamo con Michela Launi, Psicologa
Che effetto avrà, questa quarantena, sui nostri bambini? Ce lo siamo chiesti più volte, noi genitori, durante le lunghe settimane passate in casa.
Diario di una quarantena in cucina (con i bambini): gateau di patate
Era il primo maggio quando ho preparato con i bambini il piatto che sto per raccontarvi. Una giornata di festa. Ma di festa triste quest’anno.
Diario di una quarantena in cucina (con i bambini): le polpette di tonno
Nona settimana in casa. Vecchie idee che diventano nuove. Questa settimana è partita lenta a casa nostra, un po’ faticosa. Per fortuna la fantasia ci è venuta in soccorso, come spesso succede da queste parti.
Diario di una quarantena in cucina (con i bambini): Banana bread
Ottava settimana in casa. Tra le cose positive, in questo lungo periodo sospeso, c’è la prima colazione. Tutti insieme. A me è sempre piaciuto dedicare il giusto spazio a questo momento spesso trascurato.
Giochi, idee e accessori di design per vivere al meglio questo tempo in casa
Grazie alle amiche di Unduetrestella, abbiamo raccolto alcune proposte che vengono da noti marchi di design. Tra giochi per bambini, complementi d’arredo e accessori per la casa ci sono suggerimenti per tutti i gusti. Senza dimenticare un’attenzione speciale per la sostenibilità ambientale.
Diario di una quarantena in cucina (con i bambini): la torta di cioccolato con le uova di Pasqua
Lunedì. Pasquetta. Inizia la settima settimana in casa. E’ stata una strana Pasqua.
Diario di una quarantena in salotto (con i bambini): un pic nic e le pizzette di pane
Questa settimana noi, per spezzare la routine, abbiamo deciso di fare un pic nic in salotto. Ed è stato un successo!
Diario di una quarantena in cucina (con i bambini): la sbrisolona
Oggi iniziamo a raccontarvi questa lunga quarantena a casa con i nostri bambini. Per fortuna la fantasia non ci manca..neanche in cucina!
Tutti a casa con l’influenza: otto idee utili e divertenti per passare il tempo con i bambini
E così, tra un nasino da asciugare e un antibiotico da dare, mi sono segnata qualche idea, che a noi è tornata utile, e che spero possa essere uno spunto per alleggerire i giorni di influenza che quest’anno sembra essere più cattiva che mai.
Per favore, non chiamateli mammi
Ecco, cari mammi, noi mamme vi chiediamo la cortesia di togliervi il mantello e di tornare a fare i papà. Quei papà che sanno quanto è bello e prezioso il gioco di squadra con le loro compagne di vita.
SmALLchristmas, Natale in famiglie a geometria variabile
Natale con i tuoi. Sì, ma quali tuoi?
10 calendari dell’Avvento più belli per i nostri bambini
C’era una volta il calendario dell’Avvento di cartone, quello con le caselline che nascondevano un’immagine.
Generazione touch screen: 7 idee per un’educazione digitale
Crescere i figli ai tempi dello smartphone. Scatoletta magica e luminosa spesso utilizzata per intrattenere i bimbi, oggetto dei loro desideri fin da piccoli. Croce e delizia di ogni genitore. Tema di scontro e confronto durante l’adolescenza.
Eglefino cha cha cha di Laura Carusino
Questa è una storia di talenti e di passioni. È una favola delicata, per bimbi che hanno voglia di pensare, di immaginare e di credere che ognuno di noi, prima o poi, possa trovare il suo posto nel mondo. E fare la cosa che lo rende davvero felice. Nato dalla fantasia di Laura Carusino, volto …
“Gli orsi non leggono!” di Emma Chichester Clark
Sabato d’autunno. Fuori piove. Cosa c’è di più bello che leggere, tutti insieme sul divano? Se i vostri bambini amano la lettura Gli orsi non leggono! è un libro perfetto per loro.
#Dipelleinpelle: il racconto dell’evento Lichtena da Living Suavinex Milano
E’ stato molto bello, vedere tante nonne e tanti nonni da Living Suavinex, a Milano, partecipare con i loro nipotini all’evento Dipelleinpelle organizzato da Lichtena- brand dermocosmetico specializzato nella cura della pelle – in collaborazione con Mum Advisor.
I colori delle emozioni di Anna Llenas
Se è complicato usare le parole può essere più semplice provare con i colori.
Meglio ancora se con l’aiuto di un amico speciale, un buffo mostro che ha fatto un pasticcio con le sue emozioni e non riesce più a rimetterle a posto.
Living Suavinex Milano: dal 1 al 7 ottobre incontri sul tema dell’allattamento sostenibile
La settimana dell’allattamento, che si tiene dall’1 al 7 ottobre, sarà l’occasione per parlare presso Living Suavinex Milano di allattamento sostenibile e molto altro.
Bambini e morning routine: 7 consigli utili per iniziare al meglio la giornata!
Superata la fase degli acquisti per la scuola, archiviato l’inserimento all’asilo, inizia davvero l’anno nuovo. E con lui la routine, le corse della mattina, l’organizzazione della famiglia.
Back to school: gli acquisti per i vostri bambini
Mancano pochi giorni al suono della campanella e noi mamme stiamo già pensando al set per l’asilo, al guardaroba dei nostri bambini, al necessario per le attività sportive.
Asilo nido: 6 consigli per un inserimento sereno
Il vero inserimento al nido è per noi genitori, la vera prova del distacco è tutta nostra, i nostri figli saranno felici di stare con gli altri bimbi e di diventare grandi. Ecco per voi qualche consiglio “pratico” per come affrontare questa nuova avventura.
Ponte di Legno con i bambini
Una delle mie mete preferite in assoluto è la montagna. Sempre e comunque. In ogni stagione. E siccome “chi si assomiglia si piglia” non potevo che sposare un uomo che ama le vette tanto quanto me.
Estate: i rimedi anti-caldo per i nostri bambini
Temperature che salgono e bambini che soffrono il caldo, come gli adulti e forse anche di più. Ma non sempre riescono a dirlo. Anzi, quasi mai. Sono diventata mamma la prima volta in piena estate e la seconda nel bel mezzo di una caldissima primavera e ho sempre pensato di dover proteggere i miei bambini …
Moda bimbi: i nostri brand preferiti made in Italy
Scuole chiuse. Ultimi giorni di asilo. Dopo una primavera con ombrello e cappotto l’estate è arrivata all’improvviso. E magari ci ha colto impreparate sul cambio degli armadi, croce e delizia di tutte le mamme.
Il tempo per noi mamme
Le giornate delle mamme sono lunghe, lunghissime. Quasi sempre sono le prime ad alzarsi la mattina e le ultime ad andare a dormire la sera.
In montagna con i bambini: cosa non deve mai mancare in valigia
Mare o montagna? Con i figli piccoli sono le mete più gettonate. Noi facciamo parte di quelli che scelgono quasi sempre la montagna, in tutte le stagioni. Perché la passione per le vette è una cosa seria, e al cuore non si comanda. Da genitori che hanno fatto il loro primo weekend romantico sugli sci …
Fuorisalone 2019: gli appuntamenti a misura di bambino
A Milano primavera fa rima con design, Salone del Mobile, ma soprattutto Fuorisalone. Installazioni, allestimenti, eventi, corsi, workshop riempiono e colorano la nostra città.
In cucina con mamma. Intervista a Tea Lombisani
Metti una domenica di primavera e tutta la famiglia a pranzo. Metti un terrazzo che profuma di gelsomini, una lunga tavolata, e i bimbi che corrono intorno. E’ una gioia, per una mamma che ama cucinare, mettere a tavola parenti e amici.
Il nido di vetro: intervista a Giuliana Arena
Ci sono parole che i genitori in attesa non riescono a pensare. Ci sono parole che non possono nemmeno lontanamente immaginare. Una di queste è prematurità.
Nonni, tata o asilo nido?
Presto o tardi arriva il momento in cui la mamma deve tornare a lavorare, che sia a tempo pieno o part time, poco importa. Non potrà più dedicare tutto il suo tempo al piccolo di casa.
Fratelli: amore, gelosia e strategie di sopravvivenza
Il secondo figlio. Ci si pensa, si sogna, si immagina. “Non vogliamo lasciare il primogenito figlio unico” ci siamo sempre detti “se sarà possibile”. E poi arriva il momento buono. Il test di gravidanza è positivo. È in arrivo un fratellino o una sorellina. La gioia di mamma e papà è immensa. Un nuovo pulcino nel …
Regalate a una neo mamma del tempo per sé
Ecco qualche idea originale per regalare ad un’amica che diventa mamma del tempo per sé!
Il calendario dell’Avvento fatto di tempo condiviso con i nostri bambini
Perchè non immaginare un calendario dell’Avvento fatto di tempo condiviso, da vivere con i nostri bambini, di tempo che alla fine, stando con loro, dedichiamo anche noi stessi, a far stare bene il nostro cuore?