Domani si festeggia la mamma e da appassionata di albi illustrati, quest’anno ho deciso di regalarmi un titolo speciale da leggere insieme al mio bambino per ritagliarci un momento speciale solo per noi.
5 libri per la festa della mamma

il magazine di Frenci Bello
Domani si festeggia la mamma e da appassionata di albi illustrati, quest’anno ho deciso di regalarmi un titolo speciale da leggere insieme al mio bambino per ritagliarci un momento speciale solo per noi.
Il fatto è che quando una paperetta (o un bambino) non ha alcuna intenzione di fare qualcosa, non c’è nessuno che possa smuoverla. Vi è mai capitato con i vostri figli? Io ormai ho perso il conto… 🙂
Nata in America poco più di un decennio fa la tradizione di quello che in italiano suona come “l’elfo sulla mensola” appare ormai consolidata e molto amata anche nel nostro Paese.
Un libro di grandi dimensioni, ricco di splendide immagini e testi in rima per accompagnare i più piccoli nel mondo dei sogni!
“Il piccolo bruco mai sazio” è un libro cult della letteratura per l’infanzia, uno di quei titoli che, a mio parere, non può assolutamente mancare nella …
Un viaggio in camper è una vera avventura per i bambini: fermarsi in campeggio, montare una piccola tenda tutto loro, avere la responsabilità di aiutare i grandi nella gestione del mezzo e nell’organizzazione dell’itinerario
Il primo compleanno del tuo bambino si avvicina e tu sei in cerca dell’idea perfetta per stupirlo? Ecco dieci idee regalo nella wishlist
La libraia me lo ha consigliato perché lo ritiene perfetto per preparare i bambini al distacco dalla mamma, dal papà, da casa loro, magari in vista dell’inserimento all’asilo nido o alla scuola materna.
“Dov’è la mia mamma” è uno dei capolavori di Julia Donaldson, ideatrice del famosissimo personaggio del “Gruffalò”.
“Di che colore è un bacio?” è un libro pieno di tenerezza, colori e curiosità. In questo libro l’autrice Rocio Bonilla ci regala una dolcissima …
Oggi ti voglio proporre un libro che abbiamo trovato sotto l’albero di Natale e che il mio bambino ha subito adorato.
Mamme non si nasce ma si diventa: e se è vero che l’istinto materno è qualcosa di innato e che ogni giorno impariamo a fare il mestiere più bello del mondo insieme e grazie ai nostri figli è anche vero che a volte documentarsi aiuta ad affrontare tutto in maniera più serena e consapevole.
Avvicinare i bambini alla fotografia può rappresentare inoltre un modo per staccarli da tablet, telefonini e giochi elettronici vari e spingerli invece ad uscire, stare in contatto con i compagni, la natura e scoprire la bellezza nelle piccole cose.
Fotografare i bambini è un’attività che da mamme, complici i nostri fedeli smartphone, siamo abituate a fare ogni giorno, in ogni luogo e situazione. Ma quante di queste foto sono di qualità?