Gravidanza vuol dire anche organizzazione! Per questo motivo è importante arrivare preparate, possibilmente senza stress, al momento della nascita, dal punto di vista emotivo e soprattutto pratico.
Ecco una lista dei dieci siti web davvero indispensabili per farsi trovare pronti all’arrivo del neonato:
• My Nametags: il servizio di stampa online di etichette colorate è davvero utile ai genitori fin da prima dell’arrivo del nascituro, per organizzare oggetti ed essere sicuri di avere tutto pronto. Resistenti ai lavaggi e garantite 10 anni, sarà facilissimo identificare tutine, body, ciuccio e copertine fin dall’ospedale, momento in cui mamme e papà presi dall’emozione possono dimenticare o confondere i primi oggetti del nuovo nato.
• Cerca Passeggini: il passeggino è sicuramente uno dei primi prodotti che i futuri genitori cercano per il proprio bambino. Il portale Cerca Passeggini permette di districarsi tra carrozzine, trio, ultra leggeri e brand grazie anche alla possibilità di confrontare i vari modelli e prezzi.
• Finnish Baby Box: di cui abbiamo già parlato in passato, è una semplice scatola di cartone contenente tutto ciò di cui il bambino ha bisogno per il primo periodo a casa, una sorta di “starter kit” di 33 prodotti (tutine, copertine, prodotti per l’igiene, ecc) utili da 0 a 12 mesi e perfetti per rendere la vita della nuova famiglia più semplice.
LEGGI ANCHE: Una sorpresa al mese: le migliori subscription box per mamme e bambini
• Lista nascita: è un servizio online di soli prodotti di design e alta qualità artigianale selezionati nel rispetto della filosofia eco-sostenibile, dell’etica produttiva e con materie prime naturali. Un alleato per tracciare ciò di cui effettivamente il bambino ha bisogno, evitando così di ricevere regali doppi o non graditi. Il link con la selezione dei prodotti scelti da mamma e papà è facilmente condivisibile con chi desidera fare un regalo alla famiglia senza sbagliare.
• La Leche League: è l’associazione di volontariato che si dedica al sostegno delle mamme che desiderano allattare. Il sito è ricco di informazioni utili ad affrontare questo momento nel modo più sereno possibile e permette di contattare consulenti specializzate in grado di affiancare e sostenere la mamma in questa fondamentale fase di crescita.
• Un pediatra per amico: è la rivista indipendente dedicata ai genitori e scritta da pediatri, pedagogisti, psicologie altri specialisti che si occupano di bambini. Il sito stesso della rivista è ricco di informazioni utili nelle diverse fasi di gravidanza, nascita e primi anni del bambino. Un valido supporto per chi vuole approcciare il mondo della genitorialità.
LEGGI ANCHE: I libri da leggere in gravidanza
• Periodofertile.it: il portale dedicato alla maternità in ogni suo aspetto, offre un supporto costante alle mamme avvalendosi dell’esperienza e delle collaborazione di medici e professionisti del settore. Tra gli strumenti più utili e immediati, il calcolatore delle settimane di gravidanza: perfetto per le mamme più sbadate, che desiderano avere conferma dell’epoca gestazionale del proprio bambino.
• Mukako: soprattutto durante primo periodo a casa con il neonato, può essere difficile perfino trovare il tempo per comprare i pannolini. Per questo c’è Mukako, servizio italiano specializzato nell’e-commerce di prodotti per bambini e mamme. Il servizio di rifornimento mensile di pannolini è sicuramente quello più ambito e apprezzato dai neo genitori, che grazie a un abbonamento possono “dimenticarsi” di questa incombenza periodica.
• Babywearing: il babywearing, letteralmente “indossare il bebè”, è una pratica che consiste nel portare il bambino con una fascia o altri supporti ergonomici, come i marsupi che seguono la fisiologia dei più piccoli. Il sito del Centro Studi Babywearing Italia fornisce le informazioni di base per approcciarsi a questa tecnica ed eventualmente prenotare una consulenza. Oltre a sviluppare un rapporto ancora più speciale tra genitore e bambino, questa pratica è un aiuto pratico, in quanto lascia le mani libere per occuparsi delle faccende quotidiane.
• Nomix.it: mamma e papà sono finalmente pronti a (quasi) tutto quello che succederà con l’arrivo del bebè e rimane solo una cosa di cui occuparsi, il nome del nascituro. Se in famiglia non esiste un nome da tramandare di generazione in generazione e i “genitori to-be” non trovano un accordo, il portale Nomix fornisce tantissimi spunti, dai più tradizionali ai più esotici, per trovare il nome perfetto per il proprio bambino.